Primavera nel Parco di Capraia 2025: Un Viaggio nella Natura Incontaminata
Anche per il 2025, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone il programma di escursioni e attività "Primavera nel Parco", con una serie di appuntamenti sull’isola di Capraia. L’iniziativa offre l’occasione di esplorare alcuni degli angoli più significativi del territorio, con accompagnamento di guide qualificate, attraverso percorsi dedicati alla scoperta del patrimonio naturale e storico dell’isola.
Programma delle escursioni:
Domenica 20 aprile
L’anello dello Stagnone
Lo ‘Stagnone’ è l’unico lago di origine naturale dell’Arcipelago toscano. Itinerario ad anello per scoprire la varietà degli ambienti, la biodiversità del territorio e le unicità del suo patrimonio floristico e faunistico.
Ritrovo: ore 09:00 Piazza Milano (paese) – Durata: 6 ore – Difficoltà: Impegnativo – Su prenotazione, € 8 e riduzioni.
Giovedì 1° maggio
Escursione ai palmenti delle Tigghielle
Una bella escursione guidata verso il cuore dell’isola di Capraia ci permetterà di visitare l’area archeologica delle Tigghielle, dove osserveremo un meraviglioso nucleo di ‘palmenti’, le vasche per la pigiatura dei grappoli nella produzione vitivinicola.
Ritrovo: ore 14:00 - Piazza Milano (paese) – Durata: 2,5 ore – Difficoltà: facile – Su prenotazione, € 8 e riduzioni.
Sabato 3 maggio
Anello dello Zenobito: itinerario Geoturistico dell’isola di Capraia
Dalla piazza principale del paese saliremo sul Monte Arpagna, splendido punto di osservazione per un panorama a 360° e scenderemo alla selvaggia piana dello Zenobito, estremità meridionale dell’isola, da cui osserveremo la magnifica Cala Rossa.
Ritrovo: ore 09:00 Piazza Milano (paese) – Durata: 7 ore – Livello di difficoltà: molto impegnativo – Su prenotazione, € 8 e riduzioni.
Sabato 24 maggio
Escursione alla Punta della Teja
In occasione della Giornata Europea dei Parchi. Trekking che attraversa la Ex Colonia Penale Agricola e raggiunge l’estremità settentrionale di Capraia, in un susseguirsi di panorami bellissimi fino a Punta della Teglia, dominata dalla Torre delle Barbici a picco sul mare.
Ritrovo: ore 11:30 CEA ‘La Salata’ (porto) – Durata: 5 ore 30’ – Difficoltà: medio-impegnativo. Su prenotazione, € 8 e riduzioni.
Domenica 25 maggio
Citizen science con l’ornitologo
‘Isole Rare’ è un progetto condotto dal Parco Nazionale centrato sulla tutela di habitat e di specie importanti per i nostri ambienti insulari. Camminando insieme all’esperto potremo riconoscere diversi uccelli tramite l’ascolto o l’avvistamento, e registrare le osservazioni sulla piattaforma Ornitho.
Ritrovo: ore 11:30 o ore 14:30 CEA La Salata (porto) – Durata 3 ore – Difficoltà: facile – Evento su prenotazione, gratuito.
Tutte le escursioni sono accompagnate da guide del Parco e pensate per un pubblico interessato alla natura, alla storia e alla valorizzazione del territorio.
Prenotazioni e informazioni
La partecipazione richiede prenotazione online sul sito ufficiale: https://parcoarcipelago.info/capraia
Per ulteriori informazioni: info@parcoarcipelago.info
(tel. 3477714601, 3209606560 solo per le escursioni di Capraia)
Il programma completo delle attività di tutte le isole del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, raccolto nella consueta pubblicazione ‘Vivere il Parco’, è disponibile e scaricabile dalla home page del sito istituzionale www.islepark.it o direttamente da qui : https://www.islepark.it/attivita-ed-eventi-con-il-parco/